| 183466 | |
| IDG900601042 | |
| 90.06.01042 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Pinto Gian Carlo
| |
| La rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro nel fallimento: un
travaglio ancora da lenire
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 20 aprile 1989, n. 204
| |
| Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 5-27
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3133
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in nota, e' costituzionalmente illegittimo l'
art. 59 l. fall., "nella parte in cui non prevede la rivalutazione
dei crediti da lavoro con riguardo al periodo successivo all'
apertura del fallimento fino al momento in cui lo stato passivo
diviene definitivo". Sono altresi' illegittimi gli artt. 54 e 55 l.
fall. "nella parte in cui non estendono la prelazione agli interessi
dovuti sui crediti privilegiati da lavoro nella procedura di
fallimento del datore di lavoro". L' A. valuta la decisione con
particolare riferimento alla funzione dell' art. 429 c.p.c., e si
sofferma soprattutto sulla parte manipolativa additiva della sentenza
a proposito del termine finale per il calcolo della rivalutazione.
| |
| art. 54 l. fall.
art. 55 l. fall.
art. 59 l. fall.
art. 97 l. fall.
art. 429 c.p.c.
art. 1224 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |