| 18347 | |
| IDG801301150 | |
| 80.13.01150 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| conso giovanni
| |
| una riforma attesa da anni. scompare l' "onore" e il paese avanza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 114 (1980), fasc. 106 (17 maggio), pag. 7
| |
| | |
| d51854
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il senato ha approvato il testo sull' abolizione del
delitto d' onore e del matrimonio riparatore. ora e' il turno della
camera)
| |
| | |
| l' a. nota che il senato ha approvato il testo sull' abolizione del
delitto d' onore e del matrimonio riparatore, inoltrandolo alla
camera dei deputati per le tappe a seguire. nonostante tale passo
avanti, le esperienze del passato dovrebbero mettere in guardia da
ogni eccesso di speranza; ad ogni modo una maggiore spinta al
completamento del necessario iter parlamentare dovrebbe essere
assicurata dal crescere della sensibilizzazione socio-politica. la
crescente emancipazione femminile, le ricorrenti prese di posizione
in favore dei diritti umani, la sdegnosa ripulsa degli episodi di
violenza carnale sono altrettanti sintomi di un quadro giunto all'
estremo della tollerabilita' di fronte al persistere di istituti
retrogradi come il delitto d' onore e il matrimonio riparatore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |