Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183472
IDG900601048
90.06.01048 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Farenga Luigi
Sindacato di voto, "sindacato del giudice" e "coercizione" dell' esercizio del voto in assemblea
Nota a ord. Trib. Milano 14 aprile 1989
Giur. comm., an. 17 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 158-173
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312202
Dottrina e giurisprudenza sono divise nella valutazione della validita' dei sindacati di voto; la dottrina propende infatti per la liceita', mentre la giurisprudenza e' attestata su posizioni intransigenti. Rilevata la particolarita' dell' ordinanza annotata, l' A. procede ad una sintetica ricostruzione dei fatti che l' hanno originata, ed affronta i problemi che ne emergono, legati alla validita' del sindacato di voto ed alla posizione del mandatario incaricato di esprimere il voto in assemblea. La giurisprudenza prevalente, cui questa ordinanza si uniforma, sostiene l' illiceita' del sindacato di voto in considerazione dell' incoercibilita' del voto stesso. Tale posizione si mostra pero' anacronistica, anche alla luce delle legislazioni di altri ordinamenti. L' A. conclude sollevando alcune perplessita' sull' ordinanza in commento anche riguardo alle conseguenze della dichiarazione di nullita' del sindacato di voto.
art. 2373 c.c. art. 2377 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati