| 183491 | |
| IDG900601067 | |
| 90.06.01067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Tilla Maurizio
| |
| L' avvocatura garante costituzionale della societa' democratica. L'
avvocatura come soggetto politico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 23-56
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D96900; D4041
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Prima della giurisdizione, l' uomo e lo Stato. - Il
cittadino e il diritto di difesa. - La funzione pubblica dell'
avvocato e l' inadeguatezza dell' ordinamento professionale. -
Avvocatura e magistratura: le interazioni di due funzioni autonome. -
Come confutare alcune obiezioni sulla funzione dell' avvocato. - L'
avvocatura come soggetto politico. I fattori fondamentali. Presenza
dell' avvocatura all' interno dei poteri dello Stato e della
Giurisdizione; influsso sulla legislazione. Solidarieta' e coesione.
- Conclusione morale)
| |
| | |
| | |
| art. 24 Cost.
art. 106 Cost.
r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578
l. 22 gennaio 1934, n. 36
l. 1 febbraio 1989, n. 30
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |