Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183502
IDG900601078
90.06.01078 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Avio Alberto
COllocamento degli invalidi psichici e sentenza costituzionale "ultimativa"
Osservazione a ord. Cass. sez. lav. 21 giugno 1989, n. 398
Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 419-420
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D730
L' A., attraverso ampi rinvii alla dottrina e alla giurisprudenza, commenta la sentenza in rassegna relativa alla fondatezza dell' art. 5 l. 482/1968 nella parte in cui esclude dall' ambito di applicazione delle assunzioni obbligatorie gli invalidi civili affetti da minorazioni di natura psichica. La trattazione si sofferma sui seguenti punti: i problemi di costituzionalita' sulle assunzioni obbligatorie prima dell' entrata in vigore della l. 482/1968; il problema delle funzioni e dei limiti della Corte Costituzionale rispetto al legislatore; l' orientamento della dottrina e della giurisprudenza sull' applicabilita' anche agli invalidi psichici del collocamento obbligatorio.
art. 1 Cost. art. 3 Cost. art. 4 Cost. art. 35 Cost. art. 38 Cost. art. 5 l. 2 aprile 1968, n. 482 C. Cost. 22 febbraio 1985, n. 52
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati