Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183504
IDG900601080
90.06.01080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de Tilla Maurizio
Se gli aumenti previsti dalla legge n. 392 del 1978 si applicano sul canone corrisposto o su quello depurato dagli aumenti illegittimi e altre questioni connesse
Nota a Cass. sez. III civ. 25 maggio 1989, n. 2517
Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 436-441
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30640
Con la decisione in commento la Corte di Cassazione e' intervenuta nel contrasto esistente tra le decisioni dei giudici di merito in ordine alla questione se gli aumenti fissati dalla legge sull' equo canone debbano essere applicati sul canone oggettivo corrisposto senza eliminazione degli aumenti illegali ovvero sul canone legalmente dovuto depurato dagli aumenti illegittimi. L' A. approfondisce la questione avvalendosi di ampi richiami alla giurisprudenza di merito sulla materia e giudica positivamente la soluzione adottata dalla Suprema Corte che ha scelto la seconda tesi. In conclusione, sottolinea l' inconciliabilita' tra le due tesi prevalenti nella giurisprudenza di merito, auspicando un chiarimento legislativo.
art. 68 l. 27 luglio 1978, n. 392
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati