| 183508 | |
| IDG900601084 | |
| 90.06.01084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Simone Gisella
| |
| Distacco e tutela della personalita' del lavoratore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Milano 18 aprile 1989
| |
| Giust. civ., an. 40 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 528-530
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D7449
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata risulta, a giudizio dell' A., particolarmente
interessante sia per la fattispecie esaminata, sia per il modo in cui
la questione e' stata affrontata. Ripercorse brevemente le tappe
della vicenda, l' A. nota che ci si trova di fronte ad una sentenza
un po' "anomala" nel panorama giurisprudenziale in tema di
utilizzazione indiretta della manodopera. L' A. si sofferma in
particolare sulle argomentazioni che hanno indotto i giudici a
escludere, con argomentazioni non pienamente convincenti, che la
fattispecie in esame fosse inquadrabile in un' ipotesi di distacco.
Tuttavia, nel caso in esame, sembra condivisibile la soluzione alla
quale e' pervenuta il collegio giudicante.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |