Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


18351
IDG801301154
80.13.01154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
testi carlo adriano
una polemica di attualita'. inamovibilita' dei magistrati
Tempo, an. 37 (1980), fasc. 121 (6 maggio), pag. 15
d02302
l' a. (membro del consiglio superiore della magistratura) osserva, in riferimento al problema della inamovibilita' dei magistrati, come l' art. 2 della legge sulle guarentigie della magistratura abbia sempre trovato un' applicazione molto cauta. l' a. ritiene inoltre che non sia possibile un collegamento fra il suddetto art. 2 e il successivo art. 21, comma 6: cio' e' ricavabile anche da due delibere del consiglio superiore della magistratura. l' a. conclude affermando che alla norma puo' essere data un' interpretazione estensiva: il giudice, cioe', puo' essere trasferito di ufficio quando compia azioni comunque censurabili sotto il profilo del dolo o della colpa grave.
r.d.lg. 31 maggio 1946, n. 511
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati