Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183520
IDG900601096
90.06.01096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capponi Bruno
La "sostituzione esecutiva" tra vecchio e nuovo codice
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 44 (1990), fasc. 1, pag. 95-118
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D43182; D46
(Sommario: - Funzione cautelare e funzione satisfattiva della domanda di sostituzione nella "cognitiva" disciplina del codice abrogato (art. 715 c.p.c. del 1865). - Funzione esclusivamente satisfattiva della domanda di sostituzione regolata dall' art. 511 c.p.c. nell' "esecutiva" disciplina del nuovo codice. - Ipotesi ricostruttiva: la domanda di sostituzione nella distribuzione costituisce esercizio di azione cognitiva sommaria, di tipo monitorio, all' interno del processo di espropriazione pendente a carico del terzo "debitor debitoris". - L' istituto della "sostituzione esecutiva" nel passaggio dal vecchio al nuovo codice: l' inevitabile riemersione dell' originaria natura cognitiva (sommaria) della domanda di sostituzione)
art. 715 c.p.c. 1865 art. 511 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati