Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183521
IDG900601097
90.06.01097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Treggiani Ferdinando
"Questione del metodo" e interpretazione delle leggi in uno scritto di Vincenzo Simoncelli
Relazione al convegno di studi: "La figura e l' opera del giurista sorano Vincenzo Simoncelli", Sora, 8-9 ottobre 1987
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 44 (1990), fasc. 1, pag. 119-138
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3; F424
(Sommario: - La controversia sul metodo come prefigurazione d' itinerari nuovi per la letteratura privatistica. - Storicismo e pandettismo a confronto. - Dal sistema come metodo di esposizione al sistema "intimo", rivelato dal giurista. - Simoncelli: la scienza giuridica e' scienza logica, e "pura". Epifania del "diritto latente". - L' interpretazione della legge e i compiti della dottrina: Savigny contro il legislatore storico. - Eredi di Savigny: Windscheid e l' interpretazione "organica". - Eredi di Savigny: Simoncelli, il legislatore "presente" e la costruzione dottrinale dell' art. 3 preleggi c.c. 1865. - Letture dell' art. 3 preleggi: l' esegesi di Lodovico Mortara (e la sua applicazione al conflitto: App. Ancona, 25 luglio 1906). - Corollari didattici del "metodo" di Simoncelli)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati