Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183527
IDG900601103
90.06.01103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gionfrida Daino Miranda
In tema di comunione coniugale e atti di disposizione da parte del singolo coniuge (a proposito di una sentenza della Corte Costituzionale)
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 44 (1990), fasc. 1, pag. 259-290
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128
(Sommario: - Il problema della natura giuridica della comunione legale tra coniugi e la sua incidenza sull' interpretazione delle singole disposizioni. In particolare: l' interpretazione restrittiva dell' art. 184 c.c.: critica. - La comunione coniugale come forma di titolarita' collettiva. - Il concetto di quota nella comunione coniugale. - Titolarita' dei beni, e potere di disposizione secondo la disciplina dell' art. 180 c.c. - L' art. 184, comma 1, c.c. e le ragioni giustificative della sanzione ivi comminata per l' atto compiuto da uno dei coniugi senza il necessario consenso dell' altro. - Sulla decorrenza del termine di cui al comma 2 dell' art. 184 c.c. - Prescrizione dell' azione di annullamento prevista dall' art. 184 c.c. ed eccezione di invalidita' dell' atto: applicabilita' dell' ultimo comma dell' art. 1442 c.c.)
art. 180 c.c. art. 184 c.c. art. 1442 c.c. C. Cost. 17 marzo 1988, n. 311
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati