| 183530 | |
| IDG900601106 | |
| 90.06.01106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Graziosi Andrea
| |
| La proliferazione dei procedimenti in camera di consiglio: la parola
alla Corte Costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 44 (1990), fasc. 1, pag. 327-348
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D450; D416
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il caso. L' appello nel processo di divorzio. I profili di
illegittimita' costituzionale. Aspetti problematici della tendenziale
diffusione dei procedimenti in camera di consiglio. La sentenza della
Corte costituzionale)
| |
| | |
| | |
| art. 24 Cost.
art. 101 Cost.
art. 737 c.p.c.
art. 4 comma 12 l. 1 dicembre 1970, n. 898
art. 23 l. 6 marzo 1987, n. 74
C. Cost. 14 dicembre 1989, n. 543
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |