| 183541 | |
| IDG900701117 | |
| 90.07.01117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tortolini Luigi
| |
| Criteri per l' individuazione del componente la famiglia del
concedente: considerazioni critiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 37 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91250
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il problema suscitato dal le sentenze annotate.
Inapplicabilita' della norma dell' art. 572, cod. civ. posta in tema
di successione legittima. - Il diritto di ripresa e la figura del
coltivatore diretto. - Inapplicabilita' della normativa della legge
n. 203 del 1982. - La soluzione del problema: il ricorso alla nozione
di famiglia nucleare)
| |
| | |
| | |
| Trib. sez. agr. Padova 30 gennaio 1988
App. sez. agr. Venezia 31 agosto 1989
l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |