| 183548 | |
| IDG900701124 | |
| 90.07.01124 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lo Surdo Giuseppe
| |
| Brevi note in tema d' indennita' per opere di miglioramento eseguite
dall' affittuario di fondo rustico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 9 dicembre 1988, n. 6686
| |
| Giur. agr. it., an. 37 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 51-52
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91424
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza, che l' A. commenta positivamente, affronta il problema
del raccordo fra gli artt. 1651 c.c., dopo la decisione della Corte
Costituzionale 153/1977, e 15 ultimo comma l. 11/1971. Secondo l' A.,
essa lo risolve sia nell' ottica della successione intertemporale
della legge, sia sul piano dell' esegesi diretta della normativa che
disciplina le opere di miglioramento di fondo rustico eseguite dall'
affittuario. Piu' specificamente la sentenza si occupa della
problematica relativa ad opere compiute anteriormente all' entrata in
vigore della l. 11 del 1971, senza l' autorizzazione del concedente,
per contratti cessati, pero', in costanza della legge suddetta.
| |
| art. 15 l. 11 febbraio 1971, n. 11
l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 1651 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |