| 18355 | |
| IDG801301158 | |
| 80.13.01158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lambertini marcello
| |
| convegno sui problemi penali delle norme bancarie. critiche alla
magistratura per gli interventi sulle banche
| |
| | |
| convegno promosso dal centro nazionale di prevenzione e difesa
sociale sul tema: "problemi penali della legislazione bancaria",
spoleto, maggio 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 37 (1980), fasc. 126 (11 maggio), pag. 17
| |
| | |
| d18124; d537
| |
| | |
| | |
| (Sommario: ribadita la disparita' di trattamento esistente fra
istituti di credito pubblici e privati. relazioni di bonifacio e flik
| |
| | |
| il relatore giovanni flick (ordinario di istituzioni di diritto e
procedura penale all' universita' di perugia) ha rilevato l'
inadeguatezza della legislazione penale bancaria rispetto al fenomeno
del credito e alla "criminalita' economica"; in questa situazione la
magistratura e' intervenuta in maniera spesso discutibile. si rende
quindi necessario, ha proseguito flick, una revisione della legge
bancaria. e' poi intervenuto il sen. bonifacio, il quale ha auspicato
il varo di una normativa che tenga conto delle particolari
caratteristiche dell' attivita' bancaria e introduca norme penali
specifiche in materia di erogazione del credito.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |