| 183559 | |
| IDG900701135 | |
| 90.07.01135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvestroni Umberto
| |
| Cessazione del riservato dominio degli Enti di riforma ed
espropriabilita' dei terreni degli assegnatari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Grosseto 30 agosto 1989
| |
| Giur. agr. it., an. 37 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 108-110
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91180; D4382
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esaminata la questione oggetto della sentenza sotto il profilo
normativo e giurisprudenziale, l' A. condivide l' affermazione del
Tribunale di Grosseto secondo cui, una volta cessato il riservato
dominio dell' Ente di riforma anteriormente all' inizio della
procedura esecutiva di un creditore contro l' assegnatario, l' Ente
medesimo e' privo di legittimazione a proporre opposizione di terzo
all' esecuzione forzata a norma dell' art. 619 c.p.c 09
| |
| art. 4 l. 29 maggio 1967, n. 379
art. 10 l. 30 aprile 1976, n. 386
art. 619 c.p.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |