| 183560 | |
| IDG900701136 | |
| 90.07.01136 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montanara Giuseppe
| |
| Questioni in tema di detenzione e custodia di fitofarmaci
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Not a a Pret. Celano 16 novembre 1988
| |
| Giur. agr. it., an. 37 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 111-112
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18802; D18803; D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza non sussiste responsabilita' penale ne'
amministrativa per il detentore, per un brevissimo periodo di tempo,
di una quantita' di prodotti fitofarmaci fumiganti di second o classe
senza la prescritta autorizzazione ministeriale per la produzione ed
il commercio di dette sostanze, e in assoluta mancanza di svolgimento
di un' attivita' commerciale da parte del medesimo. L' A. chiarisce
la portata del problema dopo un' indagine sulla struttura normativa
regolante la produzione, la vendita ed il commercio dei c.d.
fitofarmaci, rappresentata dal combinato disposto degli artt. 5 lett.
h) e 6 della l. 283/1962.
| |
| art. 5 lett. h l. 30 aprile 1962, n. 283
art. 6 l. 30 aprile 1962, n. 283
art. 22 d.p.r. 3 agosto 1968, n. 1255
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |