| 183562 | |
| IDG900701138 | |
| 90.07.01138 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| A.S.
| |
| Riconoscimento del frantoio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR LA sez. Latina 22 gennaio 1989, n. 25
| |
| Giur. agr. it., an. 37 (1990), fasc. 2, pt. 1, pag. 116-117
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91819
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza si segnala per la completa e chiara esposizione dei
principi che regolano il "riconoscimento" in via provvisoria e in via
definitiva del frantoio ai fini della corresponsione dell'
integrazione del prezzo dell' olio d' oliva nell' ambito degli aiuti
comunitari. In particolare vengono indicati gli obblighi derivanti al
gestore a seguito del "riconoscimento" del frantoio e la sanzione che
consegue all' inosservanza dei medesimi obb lighi.
| |
| art. 13 reg. CEE 2261/84
art. 4 reg. CEE 2262/84
art. 9 reg. CEE 3061/84
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |