| 183571 | |
| IDG900901147 | |
| 90.09.01147 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brusa Fabio
| |
| Produttori alimentari ed autorizzazione alla detenzione di additivi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. dir. tecn. alim., an. 23 (1989), fasc. 4, pt. 1, pag. 299-300
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18803; D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il problema se sussista l' obbligo per i produttori
alimentari di una specifica autorizzazione regionale o comunale a
detenere additivi destinati all' impiego di prodotti alimentari dell'
azienda medesima. L' opinione favorevole si fonda sull'
interpretazione della norma secondo cui si parla di "detentore", il
quale non puo' essere che l' "utilizzatore". L' A. ritiene che tale
interpretazione non tenga conto del fatto che puo' aversi la figura
del "detentore" quando il commerciante privo di magazzino acquista
dal produttore e consegna gli additivi direttamente a depositi all'
ingrosso, i quali hanno la detenzione del prodotto.
| |
| art. 6 l. 30 aprile 1962, n. 283
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |