| 183581 | |
| IDG900901157 | |
| 90.09.01157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tarzia Giuseppe
| |
| Processi pendenti e fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 1, pag. 67-92
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Definizione del tema. - L' improcedibilita' dei giudizi
di accertamento dei crediti verso l' insolvente pendenti al momento
della dichiarazione di fallimento e l' esigenza, costituzionalmente
garantita, della conservazione degli effetti della domanda
giudiziale, degli atti di parte compiuti e dei provvedimenti emessi
nel processo pendente. - L' interruzione del processo pendente senza
possibilita' di riassunzione nei confronti del curatore e la
conservazione degli effetti sostanziali della domanda nel
procedimento di verificazione del passivo e nell' opposizione allo
stato passivo. - La conservazione degli atti processuali e la
facolta' del curatore di impugnare quelli che "importano disposizione
del diritto in contesa". - L' efficacia delle prove raccolte nel
processo ordinario e il riconoscimento delle spese. - La
conservazione delle sentenze non non definitive su questioni
preliminari di merito, pronunciate nel processo ordinario e l' onere
per il curatore di impugnarle. - L' efficacia del decreto ingiuntivo
emesso contro il debitore e da lui opposto e delle ipoteche
giudiziali iscritte sulla base di esso: l' applicabilita' dell' art.
95, comma 3 l. f. - Una soluzione alternativa: conservazione degli
effetti e riesame del provvedimento nella verificazione fallimentare
e nel giudizio di opposizione allo stato passivo. - L' ipotesi
subordinata della illegittimita' costituzionale della normativa
vigente. - I processi di esecuzione pendenti contro il debitore al
momento della dichiarazione di fallimento: conservazione degli
effetti sostanziali del pignoramento e conversione dell' esecuzione
individuale in quella fallimentare)
| |
| | |
| | |
| art. 43 l. fall.
art. 51 l. fall.
art. 52 l. fall.
art. 95 comma 3 l. fall.
art. 300 c.p.c.
art. 310 c.p.c.
C. Cost. 31 dicembre 1986, n. 303
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |