Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183583
IDG900901159
90.09.01159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Andolina Italo
Giurisdizionalita' originaria e giurisdizionalita' indotta dei procedimenti
Lezione tenuta all' Universita' di Bari
Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 1, pag. 135-147
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0232
(Sommario: - La "giurisdizione" come nozione astrattamente unitaria, ma passibile di piu' concrete specificazioni. - I canali di progressiva "giurisdizionalizzazione" dell' esperienza processuale: l' attivita' legislativa; l' attivita' di sindacato della legittimita' costituzionale delle leggi da parte della Corte costituzionale; la giurisprudenza della Corte di Cassazione relativa all' interpretazione di norme costituzionali e legislative ordinarie; un' ipotesi composta: l' attivita' di controllo della legittimita' costituzionale e la giurisprudenza della Cassazione saldate nella vicenda relativa ai provvedimenti del giudice delegato al fallimento (e alle altre procedure concorsuali) ex art. 26 l. fallimentare)
art. 104 Cost. art. 108 Cost. art. 111 Cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati