Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183589
IDG900901165
90.09.01165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carrata Nunzia
Gli effetti della riforma della condanna provvisoriamente esecutiva: un problema risolto?
Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 1, pag. 268-311
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D763
(Sommario: - Inquadramento dell' art. 336 cpv. e primi orientamenti della dottrina: le tesi di Redenti e Andrioli. - La giurisprudenza antecedente al 1970 e l' esplosione del "leasing case": la sentenza pretorile di reintegrazione nel posto di lavoro. - Il conflitto interpretativo tra l' immediato effetto sostitutivo della sentenza di riforma e l' ultrattivita' dell' efficacia della sentenza di primo grado. - La prima pronuncia delle Sezioni unite proclama l' effetto sostitutivo e lo rinnega "ex facto". - La seconda pronuncia delle Sezioni unite ed il parziale "revirement" sulla riforma dell' ordine di reintegrazione lasciano immutata la sistematica precedente. - I rapporti tra effetto sostitutivo ed effetto espansivo e l' applicabilita' dell' art. 336 cpv. all' esecuzione incompiuta. - I rapporti tra l' effetto esecutivo e l' effetto espansivo e il problema dell' applicabilita' dell' art. 336 cpv. all' esecuzione compiuta. - Qualche considerazione a proposito della durata della stabilizzazione ex art. 336 cpv.)
art. 336 comma 2 c.p.c. art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati