| 183590 | |
| IDG900901166 | |
| 90.09.01166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sassani Bruno
| |
| Preture circondariali e sezioni distaccate: prime considerazioni sui
riflessi processualcivilistici della legge n. 30 del 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 1, pag. 312-325
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D023; D40201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di un commento critico della l. 30/1989, in materia di
"Costituzione delle Preture circondariali e nuove norme relative alle
sezioni distaccate". Ricordato brevemente l' assetto giudiziario
derivante dalla legge, l' A. ricostruisce il quadro storico della
normativa e degli interventi che essa ha subito per essere messa in
condizione di operare. Tra i principali problemi che la normativa
pone, dal punto di vista processualcivilistico, l' A. segnala in
particolare quello del reperimento del criterio da applicare per
individuare la giusta sede (il giusto ufficio territoriale) e la
disciplina della questione con il connesso regime della relativa
decisione.
| |
| l. 1 febbraio 1989, n. 30
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |