| 183592 | |
| IDG900901168 | |
| 90.09.01168 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Califano Gian Paolo
| |
| Cumulo dei gravami avverso la pronuncia di condanna generica non
"riservata" e la sentenza definitiva da essa dipendente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 25 giugno 1987, n. 5587
| |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 45 (1990), fasc. 1, pag. 344-375
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento ha stabilito che "la parte che, vistosi
notificato l' appello della sentenza definitiva, voglia a sua volta
impugnare la precedente sentenza non definitiva, lo deve fare nelle
forme e nei termini dell' impugnazione incidentale, ancorche' sia
rimasta contumace nel giudizio di primo grado e non gli siano state
notificate ne' la sentenza non definitiva, ne' quella definitiva". L'
A., riassunta brevemente la fattispecie all' origine della sentenza,
critica la decisione della Suprema Corte, approfondendo la questione
attraverso ampi rinvii alla dottrina e alla giurisprudenza.
| |
| art. 327 c.p.c.
art. 340 c.p.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |