Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183598
IDG901001174
90.10.01174 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lanteri Ilaria, Lanteri Nicola
La legittimazione processuale del rappresentante tributario delle societa' ed enti non residenti
Nota a Cass. sez. I civ. 29 novembre 1986, n. 7057
Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc. 6, pt. 2, pag. 1545-1552
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D21421; D23072; D4040
Nel caso di societa' od enti che non hanno sede legale o amministrativa nel territorio dello Stato, il rappresentante tributario, ai sensi dell' art. 4 comma 2 d.p.r. 600/1973, risulta essere legittimato a stare in giudizio relativamente a quei rapporti tributari di diritto sostanziale, anche in assenza di un espresso conferimento per iscritto di tale rappresentanza processuale.
art. 4 comma 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 77 c.p.c. circ. Min. Finanze 27 giugno 1984, n. 15/5776
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati