| 183600 | |
| IDG901001176 | |
| 90.10.01176 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paroletti Andrea
| |
| Giurisdizione e competenza nei rapporti fra datore di lavoro
sostituto d' imposta e lavoratore sostituito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 20 gennaio 1989, n. 308
| |
| Dir. prat. trib., an. 60 (1989), fasc. 6, pt. 2, pag. 1565-1572
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2144; D21801; D74
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene qui ribadito il principio espresso dalla sentenza delle sezioni
unite n. 1200 del 1988 in materia di giurisdizione e competenza nei
rapporti fra datore di lavoro (sostituto d' imposta) e lavoratore
sostituito: tale tipo di controversia rientra nella giurisdizione
delle Commissioni tributarie; viene cosi' abbandonato il principio
del "doppio binario".
| |
| art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 23 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Cass. sez. un. civ. 5 febbraio 1988, n. 1200
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |