Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183620
IDG901001196
90.10.01196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carrubba Sebastiano
E' sempre valido il significato di "semplificato"?
Rass. mens. imp., an. 5 (1989), fasc. 6-7, pag. 754-756
D21514; D31111
Non ha piu' senso parlare di "contabilita' semplificata". Con il d.l. 550/1988 non solo sono stati introdotti maggiori oneri, ma sembra anche che i soggetti tenuti alla contabilita' semplificata siano stati considerati contribuenti "a rischio", con l' introduzione della possibilita' di determinazione induttiva dei ricavi da parte degli uffici delle imposte (art. 11 d.l. 550/1988).
art. 18 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 79 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 8 d.l. 30 dicembre 1988, n. 550 art. 11 d.l. 30 dicembre 1988, n. 550
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati