| 183629 | |
| IDG901001205 | |
| 90.10.01205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Orsogna Francesco Paolo
| |
| Sentenza di omologa del concordato fallimentare: criterio di
tassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado sez. II Chieti 15 dicembre 1988, n. 1085
| |
| Rass. mens. imp., an. 5 (1989), fasc. 8-9, pag. 1052-1053
| |
| | |
| D2310; D31300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza di omologazione del concordato preventivo e'
assoggettabile ad imposta di registro in misura proporzionale, in
quanto costituisce un atto autorizzativo, conclusivo di una procedura
che trasforma in obbligo giuridicamente vincolante per l'
imprenditore e per tutti i creditori la pretesa originaria.
| |
| art. 8 all. A lett. c d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
Cass. sez. I civ. 12 giugno 1986, n. 1951
Comm. Centr. sez. XX 8 maggio 1985, n. 4419
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |