| 183636 | |
| IDG901001212 | |
| 90.10.01212 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perrone Leonardo
| |
| Antiche e nuove perplessita' circa la disciplina tributaria degli
immobili strumentali per l' esercizio dell' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 32 (1989), fasc. 6, pt. 1, pag. 291-297
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2306; D2307; D2404; D3111
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver analizzato il concetto di bene immobile strumentale (per
destinazione o per natura), l' A. avanza il sospetto d'
illegittimita' costituzionale delle norme del testo unico in materia,
in particolare per quanto concerne le societa' di gestione
immobiliare.
| |
| art. 40 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 52 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 40 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 57 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 77 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 118 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Cass. sez. I civ. 15 dicembre 1981, n. 6613
Cass. sez. un. civ. 27 febbraio 1984, n. 1366
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |