Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183638
IDG901001214
90.10.01214 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Ayala Valva Francesco
I redditi di lavoro autonomo nel T.U.I.R. n. 917 del 22 dicembre 1986
Rass. trib., an. 32 (1989), fasc. 6, pt. 1, pag. 321-359
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2306; D2404; D72
(Sommario: Il T.U. n. 917/1986 quale momento di sedimentazione della normativa sulle imposte dirette. - La nuova categoria dei redditi di lavoro autonomo. - Attivita' di lavoro autonomo ed il reddito prodotto dall' assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere. - Il reddito di lavoro autonomo e i redditi fondiari e diversi. - Il reddito di lavoro autonomo ed il reddito d' impresa. - Il reddito di lavoro autonomo e l' attivita' di prestazione di servizi organizzata prevalentemente con il lavoro del contribuente e dei suoi familiari. - L' esercizio delle attivita' in forma associata. - Altri redditi di lavoro autonomo. - Redditi di collaborazione. - Altri rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. - Redditi da diritti d' autore. - Partecipazione agli utili. - Cessazione di rapporti di agenzia. - Redditi daprestazioni sportive e da levata di protesti. - La determinazione del reddito di lavoro autonomo: i compensi. Le spese. I beni strumentali. Altre ipotesi di spese. - La recente normativa contenuta nel D.L. 2 marzo 1989 n. 69 e convertito in legge n. 154 del 27 aprile 1989)
art. 49 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 51 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 C. Cost. 25 marzo 1980, n. 42
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati