| 183644 | |
| IDG901001220 | |
| 90.10.01220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Segreto bancario e segreto istruttorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. II grado sez. II Padova 24 marzo 1988, n. 4782
Comm. II grado sez. II Padova 11 febbraio 1987, n. 3959
Comm. II grado sez. IV Padova 10 febbraio 1987, n. 3963
| |
| Rass. trib., an. 32 (1989), fasc. 6, pt. 2, pag. 704-707
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2154; D18124; D9610
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il d.l. n. 427/1982 e il d.p.r. n. 463/1982. La posizione
della dottrina favorevole alla compressione del segreto bancario. Le
riserve avanzate dai sostenitori della tesi contraria. Il quesito
centrale circa la liceita' dell' utilizzazione dell' informazione
bancaria acquisita in sede penale o valutaria. L' interpretazione
sistematica del d.p.r. n. 463/1982. Gli argomenti a favore della tesi
dell' impermeabilita' del segreto bancario malgrado il sequestro
penale)
| |
| | |
| | |
| art. 63 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 33 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
d.p.r. 15 luglio 1982, n. 463
l. 7 agosto 1982, n. 516
Ris. Min. Finanze 20 marzo 1981, n. 420207
Ris. Min. Finanze 26 gennaio 1982, n. 370523
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |