Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183674
IDG901001250
90.10.01250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Acquisizione e utilizzazione ai fini tributari di prove penali
Nota a Comm. I grado sez. IV Vicenza 7 aprile 1989 Comm. I grado Belluno 12 dicembre 1987, n. 2732 Comm. II grado Treviso 24 marzo 1989, n. 472
Rass. trib., an. 32 (1989), fasc. 10, pt. 2, pag. 1134-1135
D21540; D23156
Le decisioni in commento rivendicano all' organo giurisdizionale l' esercizio del potere-dovere di controllare la legittimita' del procedimento di formazione della prova, pena la nullita' dell' avviso di rettifica emesso dall' Ufficio. La giurisprudenza sul punto dell' individuazione dei soggetti nei confronti dei quali puo' essere utilizzata la documentazione sequestrata appare consolidata nel senso che destinatario dell' accertamento dev' essere l' imputato; non pare condivisibile l' affermazione della ritenuta nullita' dell' avviso dell' Ufficio che faccia riferimento al processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza.
art. 54 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 63 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 d.p.r. 15 luglio 1982, n. 463
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati