| 183681 | |
| IDG901001257 | |
| 90.10.01257 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nicolini M.
| |
| Il Consiglio di Stato e i poteri di sospensiva delle Commissioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a parere Cons. Stato sez. III 13 gennaio 1987, n. 34
| |
| Rass. trib., an. 32 (1989), fasc. 11, pt. 3, pag. 1184-1186
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2171; D2174
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con questa pronuncia il Consiglio di Stato prende in qualche misura
le distanze dalle posizioni di rigorosa chiusura tuttora professate
dalla Cassazione e dalla Corte Costituzionale in tema di tutela
cautelare nel processo tributario. Il Consiglio di Stato si limita ad
un' estensione analogica settoriale dell' art. 6 comma 5 d.l.
697/1982 al campo dei giudizi relativi a provvedimenti sanzionatori
non pecuniari e impugnabili ex art. 16 d.p.r. 636/1972.
| |
| art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 6 comma 5 d.l. 1 ottobre 1982, n. 697
C. Cost. 26 marzo 1986, n. 66
C. Cost. 26 settembre 1987, n. 427
Cass. sez. un. civ. 25 gennaio 1989, n. 439
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |