Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183691
IDG901001267
90.10.01267 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sacchetto Claudio
La qualificazione del reddito dell' artigiano ai fini IRPEF e ILOR
Boll. trib., an. 56 (1989), fasc. 15-16 (30 agosto), pag. 1205-1219
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2306; D2404; D3115
(Sommario: La qualificazione del reddito dell' artigiano nel T.U. 1958. La qualificazione del reddito dell' artigiano nella riforma del 1973. Reddito d' impresa e reddito di lavoro autonomo. Il reddito prodotto dall' artigiano nel sistema degli artt. 49 e 51 del d.p.r. 597. I problemi posti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 42 del 26 marzo 1980. I problemi posti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 87 del 9 aprile 1986. La qualificazione del reddito dell' artigiano e il T.U. n. 917)
art. 49 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 51 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 1 comma 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 599 art. 49 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 51 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 2195 c.c. C. Cost. 26 marzo 1980, n. 42 C. Cost. 9 aprile 1986, n. 87
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati