| 183708 | |
| IDG901001284 | |
| 90.10.01284 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fichera Salvatore
| |
| Le esimenti e le cause di non punibilita' di cui al comma 4 dell'
art. 1 della legge 7 agosto 1982, n. 516, con riferimento al settore
delle tasse e delle imposte indirette sugli affari
| |
| | |
| Relazione al "Corso di aggiornamento su alcuni aspetti della
normativa penale tributaria", organizzato dalla Scuola Centrale
Tributaria del Ministero delle Finanze, Roma, 25-27 maggio 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 56 (1989), fasc. 19 (15 ottobre), pag. 1452-1459
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D2195; D538
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il comma 4 dell' art. 1 prevede dei reati autonomi o
circostanze aggravanti dei reati ci cui al comma 2 dello stesso
articolo. Condizioni negative per l' aggravante del comma 4. La
seconda parte del comma 4 dell' art. 1. Non si tiene conto delle
operazioni che non danno luogo all' applicazione delle relative
imposte)
| |
| | |
| | |
| art. 23 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 1 comma 4 l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |