| 183718 | |
| IDG901001294 | |
| 90.10.01294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarlata Fazio Mariano
| |
| I riflessi penalistici del "condono"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 56 (1989), fasc. 20 (30 ottobre), pag. 1545
| |
| | |
| D2195; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La bocciatura del d.l. 319/1989, che conteneva tra l' altro norme d'
interpretazione autentica degli artt. 14 e 21 d.l. 69/1989 sulla
sanatoria in materia di imposte sui redditi ed IVA, non pregiudica
comunque la "sanatoria" penale conseguenziale a quella civilistica.
| |
| art. 14 l. 27 aprile 1989, n. 154
art. 21 l. 27 aprile 1989, n. 154
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |