Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183721
IDG901001297
90.10.01297 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Furia Filippo
Il difficile processo di formazione della normativa CEE in materia penale e tributaria
Boll. trib., an. 56 (1989), fasc. 21 (15 novembre), pag. 1603-1614
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D25; D2191; D8714
(Sommario: - I. La tutela penale degli interessi istituzionali delle Comunita'. - Inesistenza di un sistema penale sovranazionale. Gli illeciti amministrativi e le cosiddette " ammende". - Tutela penale mediante l' assimilazione degli interessi istituzionali a quelli corrispondenti degli Stati membri. - Tutela mediante pene sancite autonomamente dai singoli Stati membri. - Progetto di trattato per la repressione delle violazioni lesive degli interessi istituzionali delle Comunita'. - II. La tutela penale degli interessi dei singoli Stati membri e possibile contrasto con il diritto comunitario. - Il principio della prevalenza del diritto comunitario. - Le norme penali nazionali in contrasto con le liberta' garantite dal diritto comunitario. - I limiti dell' applicazione delle leggi penali nazionali individuati dalla Corte di giustizia. - Decisione del giudice che rileva il contrasto. - Pregiudizialita' dell' interpretazione delle norme comunitarie estrapenali fatta dalla Corte di giustizia. - III Questioni interessanti il futuro avvento di un diritto penale tributario in ambito comunitario. - Atto unico e fisco. Liberta' riconosciute dalle norme comunitarie. - Fisco, contributi previdenziali e debito pubblico. - Le direttive comunitarie in materia di revisione contabile e certificazione dei bilanci. - Fisco, estradizione, altre forme di assistenza giudiziaria internazionale in materia penale e collaborazione amministrativa. - I poteri dell' Amministrazione finanziaria: necessita' di uno "stile europeo". - Contenzioso tributario. Pregiudiziali e "filtri". - Condoni e amnistie. - Fattispecie sanzionatorie e norme processuali: non europizzare la "politica delle manette". - Necessita' di uno schema di "codice fiscale" per gli Stati membri)
art. 11 Cost. l. 24 novembre 1981, n. 689 art. 177 Tr. CEE
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati