| 183734 | |
| IDG901001310 | |
| 90.10.01310 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Torchio Fabiola
| |
| L' istanza di rimborso ed il rifiuto od il silenzio dell'
Amministrazione finanziaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota Comm. Centr. sez. VIII 14 aprile 1989, n. 2758
Comm. Centr. sez. XXII 17 luglio 1989, n. 5089
Comm. Centr. sez. XXII 17 luglio 1989, n. 5096
| |
| Boll. trib., an. 56 (1989), fasc. 23 (15 dicembre), pag. 1833-1835
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D15124; D2171; D2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alcune riflessioni sull' istituto del "silenzio rifiuto" dell'
amministrazione finanziaria ad un' istanza di rimborso. Se ne
conclude che per l' istanza di rimborso la legge non ha previsto
particolari formalita' procedimentali; l' inutile decorso di 90
giorni legittima il contribuente ad adire la Commissione Tributaria,
impugnando il "silenzio rifiuto"; tale ricorso e' ammissibile solo in
presenza di un atto impugnabile.
| |
| art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
d.p.r. 3 novembre 1981, n. 739
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |