| 183755 | |
| IDG901201331 | |
| 90.12.01331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Picardo Grazia
| |
| Appunti in materia di appalto di opere pubbliche nel Mercato Unico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 37 (1990), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-20
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1213; D871
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In vista del Mercato Unico Europeo, per quanto riguarda il settore
delle opere pubbliche, i competenti organi della CEE hanno
predisposto, oltre alla proposta di modifica della Direttiva CEE
71/305 sulle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici (gia'
approvata dal Consiglio dei ministri della CEE nel mese di giugno
1989), anche altre due proposte di Direttive: quella che prevede una
normativa ad hoc per la disciplina dei c.d. settori esclusi
(trasporti, acqua, energia) e quella relativa ai mezzi di controllo
volta a disciplinare in maniera uniforme tra i 12 Paesi membri gli
strumenti di tutela giurisdizionale ed amministrativa nel caso di
violazione delle norme comunitarie. La realizzazione del Mercato
Unico prevista per il 1992 proprio perche' segnata e caratterizzata
dalle disomogeneita' economiche ed istituzionali attualmente
esistenti tra i 12 Stati membri sara' condizionata dalla capacita' di
ciascun Paese di adeguare il proprio ordinamento interno agli atti
normativi comunitari.
| |
| Dir. CEE 71/305
Dir. CEE 89/440
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |