Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183759
IDG901201335
90.12.01335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Geronimo Rocco
In tema di disapplicazione di concessione edilizia illegittima
Riv. amm. Rep. it., an. 141 (1990), fasc. 1, pag. 26-29
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1822; D18222; D540
Richiamandosi alla sentenza n. 3 del 1987 della Corte di Cassazione, l' A. affronta la questione se il soggetto che realizza un' opera edilizia a fronte di un provvedimento di concessione illegittimo, presupposta la conformita' della costruzione alla ottenuta licenza, pone lo stesso in essere il reato di costruzione abusiva di cui all' art. 17 lett. b) della l. 10/1977, per il solo fatto che la concessione deve considerarsi illegittima. Esaminata la giurisprudenza in materia, con particolare riguardo al problema dei poteri del giudice ordinario relativamente all' attivita' della p.a., l' A. concorda con la sentenza citata, secondo la quale il giudice non puo' disapplicare la concessione, ancorche' illegittima, ai fini della configurazione del reato suddetto.
art. 17 lett. b l. 28 gennaio 1977, n. 10 Cass. sez. un. pen. 17 febbraio 1987, n. 3
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati