| 18377 | |
| IDG801301180 | |
| 80.13.01180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nuvolone pietro
| |
| dopo la sentenza isman-russomanno. la stampa e i segreti d' ufficio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 37 (1980), fasc. 142 (28 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d6043; d9694
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. commenta la pesante sentenza emessa dal tribunale di roma
contro il giornalista fabio isman affermando che se questi ha
istigato dei pubblici ufficiali alla pubblicazione di atti soggetti a
segreto istruttorio la sua condanna e' da ritenere rispondente al
dettato legislativo. appare quindi infondata la violenta reazione
della federazione della stampa, anche se e' vero che la normativa in
materia merita di essere rivista. l' a. critica, piuttosto, l' art.
165 ter del codice di procedura penale (introdotto nel 1978) in base
al quale il ministro puo' fare richiesta di atti soggetti al segreto
di ufficio che in questo modo ne risulta indebolito.
| |
| art. 165 ter c.p.p.
d.l. 21 marzo 1978, n. 59
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |