Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183774
IDG901201350
90.12.01350 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Realfonzo Umberto
Dall' evo mitologico all' era storica: possibili implicazioni sistematiche e necessarie prospettive strategiche per un nuovo processo amministrativo
Trib. amm. reg., an. 15 (1989), fasc. 11, pt. 2, pag. 345-361
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D15
(Sommario: Quando e' l' ora del legislatore. - Un primo risultato comunque acquisito: la crisi del mito della giurisdizione unica: a) disfunzioni della giustizia e separazione delle giurisdizioni; b) le generali difficolta' del sindacato dell' amministrazione: il recente dibattito in Gran Bretagna. - Lo sfascio dell' amministrazione come fattore degenerativo del sistema democratico. - Il giudice amministrativo nel momento attuale: a) la crisi qualitativa e la crisi quantitativa; b) la ricerca di altre giurisdizioni. - Alcune possibili implicazioni dei principi enunciati sul piano del rafforzamento della posizione istituzionale del giudice, della struttura del processo e della tutela dei cittadini. Noterelle minime. - Le necessarie prospettive strategiche per la riduzione numerica del contenzioso. - In conclusione emerge forse la peculiarita' propria del nuovo processo amministrativo: processo di parte alla luce e sullo sfondo di interessi generali)
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati