| 18378 | |
| IDG801301181 | |
| 80.13.01181 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cattani venerio
| |
| i patti agrari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 12 (1980), fasc. 109 (14 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. critica la progettata riforma dei patti agrari giudicandola in
primo luogo inopportuna; bisogna inoltre considerare che la
conversione della mezzadria in affitto e' estremamente discutibile
sotto il profilo della legittimita' costituzionale. l' a. auspica che
venga favorita la mobilita' del possesso della terra, che viene
invece umiliata dalla riforma dei patti agrari. l' a. osserva inoltre
che la questione dei patti agrari non e' il problema centrale dell'
agricoltura; altri sono i nodi da affrontare e risolvere: credito
agrario; divario fra costi di produzione e prezzi alla produzione;
inferiore dell' italia in sede europea; incapacita' delle regioni ad
agire con efficacia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |