| 183785 | |
| IDG901201361 | |
| 90.12.01361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pizzorusso Alessandro
| |
| L' uso della lingua come oggetto di disciplina giuridica
| |
| | |
| Relazione introduttiva alle "Giornate sul regime giuridico della
lingua basca" organizzate dalla Facolta' di Giurisprudenza dell'
Universita' del Paese basco, Donostia-San Sebastian, 3-5 ottobre 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Regioni, an. 18 (1990), fasc. 1, pag. 7-22
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., premessa una distinzione fra diritto linguistico (cioe'
diritto delle lingue) e lingua del diritto, svolge un' analisi dei
rapporti fra i diritti linguistici e gli altri diritti di liberta'.
Effettua quindi una ricognizione storica del diritto linguistico, ed
esamina alcuni problemi particolari, che si presentano soprattutto
quando diversi gruppi linguistici si trovano a convivere nello stesso
territorio. Tali problemi concernono l' accesso a cariche e impieghi
pubblici, la scelta della scuola, i procedimenti giudiziari. L' A.
conclude illustrando le prospettive in vista dell' elaborazione di
principi generali del diritto delle minoranze linguistiche.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |