Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183795
IDG901201371
90.12.01371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Robecchi Majnardi Ambrogio
La fauna selvatica come patrimonio indisponibile e le sue conseguenze: la Corte costituzionale ribadisce, ma la Cassazione ci ripensa!
Nota a C. Cost. 27 ottobre 1988, n. 1002
Regioni, an. 18 (1990), fasc. 1, pag. 163-168
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D91100; D0321
L' A. prende spunto dalla sentenza in nota per affrontare, alla luce della precedente giurisprudenza, il problema della qualificazione giuridica della fauna selvatica. Si richiama in particolare alla sentenza n. 97 del 1989 della Corte di Cassazione, della quale critica motivazione e conclusioni. L' A. svolge infine alcune considerazioni sull' importanza della qualificazione di patrimonio indisponibile.
l. 27 dicembre 1977, n. 968 Cass. 17 gennaio 1989, n. 97
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati