| 18386 | |
| IDG801301189 | |
| 80.13.01189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mennella giuseppe f.
| |
| fratture nella maggioranza di governo nelle votazioni al senato. la
dc impone esosi aumenti dei fitti agrari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 57 (1980), fasc. 107 (9 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| (Sommario: un emendamento comunista prima approvato e poi respinto.
miliardi sottratti agli investimenti agricoli a favore della rendita.
il voto finale mercoledi'. i tentativi di snaturare la riforma)
| |
| | |
| l' a. rileva come, nel corso delle votazioni degli articoli e degli
emendamenti della legge sui patti agrari, si siano verificate diverse
scorrettezze da parte dei senatori della maggioranza. egli ritiene
che la legge, con i peggioramenti imposti dalla dc, non aiuti l'
agricoltura italiana, ma accolga le pressioni della grande proprieta'
agraria trasferendo masse di capitali dagli investimenti alla rendita
parassitaria. l' a. crede inoltre che non sara' conveniente per i
contadini chiedere la conversione del contratto di mezzadria in
affitto e giudica eccessivamente esose le somme che i fittavoli
devono pagare come conguaglio degli arretrati dei fitti dal 1970 ad
oggi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |