| 18388 | |
| IDG801301191 | |
| 80.13.01191 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di marino gaetano
| |
| non si tratta solo di mezzadri. oggi al senato si gioca grosso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 57 (1980), fasc. 111 (14 maggio), pag. 1
| |
| | |
| d914
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che la battaglia per la riforma dei patti agrari possa
avere 2 possibili soluzioni. la prima, quella auspicata dall' a. e
dal pci, punta alla difesa e al rinnovamento della piccola impresa
coltivatrice, alla trasformazione di mezzadri e coloni in moderni
imprenditori agricoli, alla costruzione di una forte rete di
cooperative. l' a. rileva come la soluzione proposta dalla
maggioranza porti invece ad un aumento esagerato degli attuali canoni
che potrebbe causare l' abbandono o la coltivazione di rapina di
milioni di ettari. egli critica aspramente, poiche' crede che
avvantaggi il contraente piu' forte, l' articolo della legge che
permette di stipulare tutti i tipi di accordo tra proprietari e
contadini anche in deroga alla legge stessa. l' a. crede tuttavia che
questi peggioramenti possano essere bloccati, qualora si riesca a
trovare un' intesa tra comunisti, socialisti e forze avanzate della
dc.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |