| 18392 | |
| IDG801301195 | |
| 80.13.01195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lombardi satriani luigi m.
| |
| quando la donna e' "moneta di scambio"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 57 (1980), fasc. 113 (16 maggio), pag. 4
| |
| | |
| d51854
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. approva l' abrogazione nell' ordinamento giuridico dello stato
delle attenuanti per il delitto d' onore ma aggiunge che tale
abrogazione deve essere accompagnata da una messa in discussione
degli apparati ideologici e degli schemi culturali di cui il delitto
d' onore e' parte organica. e' legittimo domandarsi, osserva l' a.,
se il numero delle donne che subiscono violenza non aumenterebbe
ancora di piu' se venisse meno soltanto la "protezione" che i maschi
delle loro famiglie devono "dar" loro. la realta' del delitto d'
onore e della violenza esercitata per "effetto" e' totalmente
inaccettabile e proprio per questo occorre trasformarla globalmente e
non episodicamente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |