Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183947
IDG900601523
90.06.01523 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Jorio Marcello
Imposta di successione. Decadenza dell' Amministrazione finanziaria dal diritto all' esazione fiscale. Insussistenza dell' obbligo di produrre la denuncia di successione
Nota a decr. Trib. Napoli 1 luglio 1989
Riv. not., an. 44 (1990), fasc. 1, pt. 2, pag. 237-240
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2311; D2196; D305727
Secondo il decreto in nota e' illegittimo il rifiuto del conservatore dei registri immobiliari di procedere alla cancellazione di ipoteca in base a consenso prestato dagli eredi del creditore ipotecario in assenza di denunzia di successione, una volta che si sia verificata la decadenza del diritto dell' ufficio successioni a pretendere il pagamento dell' imposta. E' questa una decisione da condividere, non essendovi alcuna norma dell' ordinamento tributario che sottragga lo Stato agli istituti della prescrizione e della decadenza. La decisione offre all' A. l' opportunita' di vagliare criticamente due risoluzioni ministeriali di contenuto diametralmente opposto.
art. 34 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 637
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati