Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


183950
IDG900601526
90.06.01526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pascucci Paolo
La Corte di Cassazione e il diritto ai contributi sindacali: una variazione giurisprudenziale senza strappi
Nota a Cass. sez. lav. 9 febbraio 1989, n. 822
Giust. civ., an. 39 (1989), fasc. 5, pt. 1, pag. 1073-1076
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D71136; D7113; D762
Il diritto alla riscossione dei contributi sindacali mediante ritenuta sulla retribuzione spetta anche alle associazioni non firmatarie del contratto collettivo. Di conseguenza il lavoratore puo' agire contro il datore che si sia rifiutato di versare i contributi a tali associazioni ai sensi dell' art. 3 dello Statuto dei lavoratori, e l' associazione sindacale, ancorche' non firmataria del contratto, e' legittimata ad agire secondo l' art. 28 dello Statuto stesso. Questa sentenza, piu' che rappresentare un mutamento di orientamento, tende a sviluppare compiutamente le argomentazioni della giurisprudenza precedente, che l' A. approfondisce.
art. 3 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 26 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati